Un po’ di pubblicità

E’ uscito il mio libro! Date un’occhiata alla scheda e, se volete, ovviamente, acquistatelo! Anche gli altri titoli sono belli e interessanti. Tutti possono essere ordinati mandando una mail a edizioni@maestridigiardino.com oppure ricercati alle fiere alle quali partecipiamo. Il mio libro, naturalmente, può essere richiesto anche direttamente a me. LIBRI!  

Giardino a Torino

Un giardino con grandi alberi, un po’ datato e bisognoso di un “rinfresco”. E’ stata aggiunta una galleria di rose, che crea un tunnel fiorito, fresco e ombreggiato in estate per distogliere l’attenzione dal muro del palazzo adiacente e creare ulteriore spazio, in verticale, per nuove piante. Il tunnel crea anche un effetto-cannocchiale verso una…

Giardino in pendenza

Un contesto difficile: terreno scosceso, in forte pendenza, con l’obiettivo di ridurre al minimo la manutenzione. Sono state create delle terrazze sia per stabilizzare la pendenza sia per creare passaggi, bordure e zone di sosta, da cui ammirare il paesaggio. L’esposizione e’ pieno sole, anche se la zona e’ caratterizzata da inverni freddi e nevosi….

Bordura al sole

Spiree, Artemisie, Rose rosa e bianche, Allium Christophii, varieta’ di Salvia e di Rosmarino, Potentilla nepalensis Shogran, Echinacea purpurea. Solo alcune fra le piante accostate, in modo un po’ disordinato, per una bordura in pieno sole che, con accurate tecniche di impianto e pacciamatura, si rivela a prova di estate.

SETTEMBRE – Mahonia aquifolium

Mahonia aquifolium (Berberidaceae)   Con la fine dell’estate viene voglia di bacche piuttosto che di fiori e la Mahonia aquifolium secondo me è una pianta perfetta. Attenzione: non parlo della Mahonia media, che a mio modestissimo parere è una pianta sgraziata e aggressiva. Anzi, vedendo solo lei, per anni avevo escluso le Mahonie perchè le…