Cosa è un rain garden, a cosa serve e come si realizza: una bibliografia ragionata.
Category: letture
Tai shu – Grande caldo – da 22/7 a 6/8 2016
In estate, la maggior parte dei lavori è ferma, o si limita al taglio dell’erba, all’irrigazione e al controllo delle infestanti. Nulla di particolarmente divertente da raccontare. Così in questo post vi parlo di un libro che ho appena letto. In effetti, estate e inverno sono i momenti migliori per leggere, e per raccogliere idee…
Ku Yu – pioggia dei cereali – da 19/4 a 4/5/2016
Questa è la stagione delle piogge primaverili che accelerano la crescita di tutti i cereali (e non solo!). Oggi (18 aprile) un vento forte ha spostato nuvole nerissime or qua or là, facendo capire che probabilmente sta piovendo, e anche in modo deciso, non troppo lontano. In questo post però vorrei scrivere non di lavori,…
Hsiao han – piccolo freddo – da 6/1 a 19/1 2016
Per noi, il primo periodo del nuovo anno, per i cinesi il penultimo dell’anno vecchio. E intanto continuiamo a sperare che, veramente, arrivino il freddo e la neve, per riportare un po’ di normalità a questo inverno anomalo. Questa volta voglio parlarvi di un libro che ho appena letto “Zen Gardens: The Complete works of…