A gennaio si lavora meno in giardino, e si “sogna” di più: questo è un sogno invernale sotto tutti i punti di vista.
Category: Idee da piantare
Siepi miste
Le siepi sono spesso utili, ma questo non significa che debbano anche essere brutte o banali. In questo post, alcuni esempi un po’ diversi, da cui trarre qualche spunto.
Calicanto, per un inverno profumato
Le fioriture in inverno sono poche e rare, e quindi tanto preziose. Il calicanto è un arbusto che risveglia molti ricordi di infanzia
Gilda con melo per un frutteto sostenibile
Un esempio di gilda da provare nel frutteto
Verbena bonariensis
Verbena bonariensis. Una pianta dalla fioritura estiva e che ben sopporta la siccità e un suggerimento di accostamento per una fioritura prolungata.
Gilde in giardino
Il concetto di gilda viene spesso usato in Permacultura, in particolare quando si progetta una food forest. Ma possiamo applicarlo anche in altri contesti. Vi racconto cos’è e come possiamo usarlo in giardino.
Una striscia al sole
Un piccolo progetto per una striscia fiorita al sole, composta da piante resistenti alla siccità estiva.
Come avere vasi WOW che lasceranno a bocca aperta i tuoi amici
Siamo tutti abituati a concentrarci sulle piante e, se abbiamo un terrazzo o un balcone, a scegliere il vaso adatto a ciascuna di esse, perché si sviluppi al meglio.
Ma c’è un modo diverso, più divertente e di grande effetto, per creare dei veri giardini in un singolo vaso, da comporre ad ogni stagione e ottenere un effetto di grande impatto per abbellire anche il balcone più minuscolo, oppure evidenziare l’ingresso di casa o la porta verso il giardino.
Storia di un’aquilegia
Questo primo post sul nuovo giardino è in realtà un ponte fra il vecchio e il nuovo. Ho già parlato a molte persone, e forse anche qui, delle mie aquilegie e del casuale esperimento “à la Mendel”. Comunque, ecco qui un riassunto. Anni fa, quando lavoravo nel vivaio di Valentina e Tullio, L’Erbaio della Gorra,…
Ancora Xia zhi – solstizio d’estate
L’estate, e in particolare la fine di giugno, è una stagione piena di fioriture. Fra tutte, possiamo usare le tante specie di Spiree, sempre utili per forma della pianta e durata dei fiori.
Lavori Marzo e Jing zhe- insetti eccitati – da 5/3 a 19/3 2017
Il nome del periodo cinese della prima quindicina di marzo “insetti eccitati” rappresenta benissimo il risveglio frenetico della vita, vegetale e animale, dopo il lungo sonno invernale. Come ho già detto e scritto, anche il giardiniere, varietà un po’ particolare di Homo sapiens diffusa praticamente in tutto il pianeta, si risveglia in questo periodo; vorrebbe…
Da han – grande freddo – da 20/1 a 4/2 2017
Per questo secondo periodo del calendario cinese del mese di gennaio (in realtà l’ultimo del 2016 secondo il computo cinese), invece di lavori voglio raccontarvi di una pianta, la Mahonia aquifolium (in realtà ne ho già parlato tempo fa, ma non fa mai male ripetere…) Ho cominciato ad apprezzarla qualche anno fa, quando me la…