Le siepi sono spesso utili, ma questo non significa che debbano anche essere brutte o banali. In questo post, alcuni esempi un po’ diversi, da cui trarre qualche spunto.
Category: lavori
Suntrap
Suntrap: cosa è, a cosa serve e come si può modificare una parte del giardino per coltivare piante più freddolose, oppure estendere il periodo di coltivazione di un orto o frutteto.
Nuovi impianti
Novembre, tempo di impianti! Alcune considerazioni e suggerimenti affinché la vostra nuova pianta inizi la sua vita in giardino con il piede giusto.
Pacciamatura
La pacciamatura: una tecnica per proteggere le piante dagli eccessi di caldo e siccità. Indispensabile in un giardino sostenibile.
Storia di un’aquilegia
Questo primo post sul nuovo giardino è in realtà un ponte fra il vecchio e il nuovo. Ho già parlato a molte persone, e forse anche qui, delle mie aquilegie e del casuale esperimento “à la Mendel”. Comunque, ecco qui un riassunto. Anni fa, quando lavoravo nel vivaio di Valentina e Tullio, L’Erbaio della Gorra,…
Trasloco! Un addio.
Ricordi di un giardino lasciato dopo 25 anni.
Un progetto per un nuovo/vecchio giardino – Xia zhi – solstizio d’estate – 21/6/2018
Come trasferire molte piante, a cui sono affezionata, in un giardino ormai maturo. Nuovo progetto per la seconda metà del 2018: quali ricordi ed esperimenti di quasi 25 anni di giardino posso portare in un nuovo contesto, già occupato da diverse piante.
Lavori Febbraio e Li ch’un – inizio della primavera – da 3/2 a 17/2 2017
Febbraio, inizio della primavera nel calendario cinese. E anche nella tradizione italiana, perché quest’anno il 2 febbraio è il giorno della Candelora, e “se piove il dì della Candelora dell’inverno siamo fora, se c’è sole o tira vento dell’inverno siamo dentro”. Se non sbaglio le previsioni danno una perturbazione in arrivo, evviva! Cosa si fa…
lavori gennaio e Hsiao han (5-19/1/2017)
Ecco il calendario dei lavori del mese di gennaio secondo le indicazioni dell’agricoltura biodinamica. –> gennaio-biodinamico-2017 I suggerimenti si basano sui due calendari più famosi di questo metodo, il “Calendario delle semine di Maria Thun®” e il “Calendario dei lavori agricoli” di Pierre Masson. Io mi trovo bene studiando entrambi: il primo contiene, oltre al…
Han lu – rugiada fredda, da 8 a 22/10/2016
Questo autunno in realtà si è manifestato come una coda di estate caratterizzata da temperature relativamente alte e, soprattutto, molta siccità (almeno nella mia zona, Piemonte centrale). E’ una situazione particolarmente favorevole per i parassiti delle piante, sia animali che funghi. Inoltre, le piante stesse possono essere indebolite e stressate da questa stagione prolungata che…
Calendario lavori Settembre 2016
Ecco che inizia un mese importante e delicato. Fa ancora caldo, quindi i veri lavori autunnali devono ancora aspettare, ma non sprechiamo questo tempo e decidiamo una volta per tutte, anche se è difficilissimo, quali sono i trapianti o i nuovi impianti da fare. Potremo anche visitare le fiere autunnali, che ripartono in questo periodo,…
calendario lavori Agosto
Questo è il periodo delle talee semilegnose e delle talee di rose. Se volete capire quali sono i giorni migliori per questo lavoro, bello e gratificante, scaricate il calendario dei lavori del mese –> Agosto biodinamico 2016 Questo metodo si applica soprattutto agli arbusti aromatici: alloro, salvia, rosmarino, ruta, lavanda, timo, artemisia. Adatto anche al…