marzo biodinamico 2016

Eccoci pienamente in primavera: da qualche giorno sta piovendo, e questo è un clima perfetto per il risveglio di tutta la vegetazione dopo il freddo (relativo) e la siccità di questo inverno strano. Spero che abbiate finito i lavori di potatura, perché questo mese ci dobbiamo occupare soprattutto delle aiuole, del terreno e dei primi…

Yu shui – acqua di pioggia – da 19/2 a 4/3 2016

Questo è un periodo molto importante perché corrisponde al tempo di piantagione di Febbraio secondo il calendario biodinamico (vedete qui -> calendario biodinamico febbraio 2016). Inoltre il nome del calendario cinese fa riferimento alle condizioni meteo che favoriscono al massimo la radicazione e il risveglio delle piante in terra: le prime piogge di primavera. Approfittando…

Li ch’un – inizio della primavera – da 4/2 a 18/2 2016

Ecco che finalmente inizia il nuovo anno secondo il calendario cinese. Non solo, inizia anche la primavera (se vi ricordate, le stagioni cinesi sono “centrate” sugli eventi astronomici e quindi l’equinozio di primavera per loro rappresenta il centro del periodo primaverile). E se guardiamo più vicino a noi, in questi giorni cade la festa della…