marzo biodinamico 2016

Eccoci pienamente in primavera: da qualche giorno sta piovendo, e questo è un clima perfetto per il risveglio di tutta la vegetazione dopo il freddo (relativo) e la siccità di questo inverno strano.

Spero che abbiate finito i lavori di potatura, perché questo mese ci dobbiamo occupare soprattutto delle aiuole, del terreno e dei primi risvegli vegetativi.

Questo significa:

  • togliere la pacciamatura di protezione invernale per permettere alle piogge e al calore delle prime giornate di sole di penetrare negli strati del suolo per risvegliare radici e animali
  • finire di pulire le infiorescenze secche delle piante erbacee e delle graminacee
  • trapiantare o dividere le ultime erbacee perenni
  • piantare i bulbi a fioritura estiva
  • distribuire compost ben maturo e, dove possibile, interrarlo leggermente

Tutto il materiale tolto dalle aiuole va recuperato e messo nel cumulo del compost; se dalle potature avete tolto dei rami malati, bruciateli prima, e poi aggiungete la cenere al cumulo, in modo da non diffondere eventuali patogeni.

Questo è il calendario con il dettaglio delle giornate più adatte ai vari lavori:

–> calendario marzo 2016

 

 

Ma soprattutto, non dimenticatevi, di godervi le prime giornate di sole e le prime fioriture: crochi, narcisi, primule e viole e i primi cieli azzurri!

 

 

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s