Lavori Giugno e Mang zhong- cereali nei vasi – da 5/6 a 20/6 2017

Secondo il calendario cinese questo periodo rappresenta l’inizio della raccolta delle messi, arrivate a maturazione. In giardino si cominciano a raccogliere frutti, come more, ribes, lamponi, susine, pesche e albicocche, anche se già da maggio abbiamo cominciato a mangiare fragole e ciliegie. Non c’è niente di più gratificante del mangiare la frutta appena raccolta, perfettamente…

Lavori maggio e Li xia- inizio dell’estate dal 5 al 20/5

Li xia “inizio dell’estate”: vogliamo parlarne? Mi sto ancora asciugando dall’acqua e dal freddo presi lunedì 1 maggio a Masino, le montagne che vedo da casa mia sono di nuovo bianche di neve fresca, ieri tanto per cambiare ha piovuto e il termostato (impostato a 19°) insiste a dire alla caldaia di accendere il riscaldamento……

Lavori Marzo e Jing zhe- insetti eccitati – da 5/3 a 19/3 2017

Il nome del periodo cinese della prima quindicina di marzo “insetti eccitati” rappresenta benissimo il risveglio frenetico della vita, vegetale e animale, dopo il lungo sonno invernale. Come ho già detto e scritto, anche il giardiniere, varietà un po’ particolare di Homo sapiens diffusa praticamente in tutto il pianeta, si risveglia in questo periodo; vorrebbe…

Lavori Febbraio e Li ch’un – inizio della primavera – da 3/2 a 17/2 2017

Febbraio, inizio della primavera nel calendario cinese. E anche nella tradizione italiana, perché quest’anno il 2 febbraio è il giorno della Candelora, e “se piove il dì della Candelora dell’inverno siamo fora, se c’è sole o tira vento dell’inverno siamo dentro”. Se non sbaglio le previsioni danno una perturbazione in arrivo, evviva! Cosa si fa…

lavori gennaio e Hsiao han (5-19/1/2017)

Ecco il calendario dei lavori del mese di gennaio secondo le indicazioni dell’agricoltura biodinamica. –> gennaio-biodinamico-2017 I suggerimenti si basano sui due calendari più famosi di questo metodo, il “Calendario delle semine di Maria Thun®” e il “Calendario dei lavori agricoli” di Pierre Masson. Io mi trovo bene studiando entrambi: il primo contiene, oltre al…

calendario lavori Novembre 2016

Siamo arrivati al mese degli impianti! Questo per me è il più soddisfacente di tutti: si lavora per preparare le piante all’inverno, si mettono a dimora (o si traslocano) alcuni nuovi esemplari, si copre il terreno prima del freddo, magari con le foglie raccolte e triturate per ottenere un ottimo humus la prossima primavera. Ricordate…

Han lu – rugiada fredda, da 8 a 22/10/2016

Questo autunno in realtà si è manifestato come una coda di estate caratterizzata da temperature relativamente alte e, soprattutto, molta siccità (almeno nella mia zona, Piemonte centrale). E’ una situazione particolarmente favorevole per i parassiti delle piante, sia animali che funghi. Inoltre, le piante stesse possono essere indebolite e stressate da questa stagione prolungata che…

Calendario lavori Settembre 2016

Ecco che inizia un mese importante e delicato. Fa ancora caldo, quindi i veri lavori autunnali devono ancora aspettare, ma non sprechiamo questo tempo e decidiamo una volta per tutte, anche se è difficilissimo, quali sono i trapianti o i nuovi impianti da fare. Potremo anche visitare le fiere autunnali, che ripartono in questo periodo,…

calendario lavori Agosto

Questo è il periodo delle talee semilegnose e delle talee di rose. Se volete capire quali sono i giorni migliori per questo lavoro, bello e gratificante, scaricate il calendario dei lavori del mese –> Agosto biodinamico 2016 Questo metodo si applica soprattutto agli arbusti aromatici: alloro, salvia, rosmarino, ruta, lavanda, timo, artemisia. Adatto anche al…

Calendario lavori Luglio

Eccoci arrivati, forse, davvero in estate, anche se in questa zona praticamente ogni due o tre giorni c’è un acquazzone. Io non mi lamento: di solito fa un bello scroscio alla sera, che abbassa la temperatura e bagna ben bene la terra; e finora non vedo effetti collaterali negativi, in particolare mal  bianco e altre…

calendario biodinamico giugno

Ecco qui il calendario dei lavori di Giugno –> Giugno biodinamico 2016 In teoria questo dovrebbe essere un mese dedicato soprattutto alla raccolta (di frutti e semi), ma dopo un Maggio decisamente “aprilesco” questo mese non è iniziato molto meglio, almeno qui al Nord. Un aspetto positivo è che le fioriture delle rose sono più…

maggio – calendario biodinamico

Mese meraviglioso! pieno di fiori e con i primi frutticini a riprova che le allegagioni sono avvenute e se va tutto bene fra un po’ potremo cominciare a mangiare ciliegie e susine. Maggio biodinamico 2016 Leggetevi la tabella del calendario, ma i lavori veri e propri sono pochi: qualche semina e qualche prima talea (e…