Ecco il calendario dei lavori del mese di Aprile. –> Aprile biodinamico 2016 Diciamo subito che il “lavoro” più interessante è quello di ammirare e godersi le fioriture, prime fra tutte quelle di mirabolani, susini, ciliegi, peschi, albicocchi; le varietà da frutto non hanno nulla da invidiare a quelle più blasonate da fiore. Il lavoro…
Tag: calendario biodinamico
marzo biodinamico 2016
Eccoci pienamente in primavera: da qualche giorno sta piovendo, e questo è un clima perfetto per il risveglio di tutta la vegetazione dopo il freddo (relativo) e la siccità di questo inverno strano. Spero che abbiate finito i lavori di potatura, perché questo mese ci dobbiamo occupare soprattutto delle aiuole, del terreno e dei primi…
Febbraio biodinamico 2016
Secondo mese dell’anno, vero inizio dei lavori in giardino in preparazione della primavera. Si finiscono le potature e gli impianti, si puliscono le aiuole dalle protezioni invernali in modo che le prime piogge stimolino il risveglio dei microrganismi del suolo e delle radici. Febbraio biodinamico 2016 Alcuni bulbi iniziano a spuntare o addirittura a fiorire:…
calendario lavori gennaio 2016
Inizia un nuovo anno. Questo per il giardino è un mese di riposo, o almeno si spera perché vuol dire che il tempo è sufficientemente freddo (idealmente con una bella coperta di neve sulle aiuole). E’ quindi tempo di programmi e analisi critica dello spazio, soprattutto per quanto riguarda le piante erbacee. Qui il link…
dicembre biodinamico 2015
Siamo arrivati all’ultimo mese dell’anno, o come si può anche vedere, alla fine di un anno e all’inizio del successivo. Questo è infatti il significato del solstizio d’inverno: quando la Terra raggiunge nella sua orbita il punto più lontano dal Sole, che corrisponde anche alla notte più lunga, e inizia il percorso di riavvicinamento. Ci…
Novembre biodinamico 2015
E’ passato un altro mese e la lista dei lavori è lunga. Per fortuna, almeno per ora, il tempo tiene con bellissime giornate di sole. Questo però è un regalo a due facce: stare in giardino è un piacere, ma le piante non sono ancora veramente a riposo, quindi sono un po’ titubante ad iniziare…
Ottobre biodinamico 2015
Eccoci al periodo che, di solito, mi piace di più in giardino: sono finiti i grandi caldi, ma ci sono ancora alcune belle giornate, si possono mettere a punto gli ultimi dettagli dei lavori autunnali, studiando cosa ci piace, cosa non ci piace più, cosa va spostato perché abbiamo sbagliato a piantare, … E poi ci…
Settembre biodinamico 2015
Ecco il calendario dei lavori del nuovo mese -> Settembre biodinamico 2015 Le piogge della seconda metà di Agosto hanno, almeno parzialmente, salvato una situazione tragica: il secco e il caldo hanno messo a durissima prova le piante (oltre che le persone…) ma con l’acqua decisamente abbondante di questa ultima settimana si stanno riprendendo…
Giugno biodinamico 2015
Giugno biodinamico 2015 E’ passato un altro mese, con tempo incerto, che oscilla fra botte di caldo, temporali, freddo e foschie quasi autunnali. per fortuna in tutto questo sconquasso, le piante del mio giardino per ora reggono bene. Posso solo registrare uno strano fenomeno con le ciliegie che, misteriosamente, sono scomparse dall’albero quando erano praticamente…
Maggio biodinamico 2015
Maggio biodinamico 2015 Con un po’ di ritardo, dovuto a problemi di connessione Internet, ecco qui il calendario dei lavori del mese di Maggio. L’unica cosa importante riguarda la pacciamatura: è importante ripristinare quella per l’estate, per ridurre l’evaporazione dell’acqua dal terreno e mantenerlo fresco nei mesi estivi….
Aprile biodinamico 2015
Siamo nel pieno della primavera, e anche le giornate ce lo fanno capire. Qui la mattina è fresca, ma con un cielo azzurrissimo, che fa splendere le fioriture dei primi susini. Ma anche albicocchi, peschi e mirabolani non scherzano! Ammesso, e non concesso, che abbiate voglia o necessità di…
Marzo biodinamico 2015
Giornate stupende, di sole caldo, che invogliano a ricominciare seriamente i lavori in giardino! E meno male, perché questo è uno dei mesi più impegnativi: finire le potature, finire gli impianti, pulire bene le aiuole, seminare al caldo le annuali e, se avanza tempo (!!), rimettere a posto sedie e panchine pronte per una tazza…