Ecco il calendario dei lavori del mese di Aprile.
Diciamo subito che il “lavoro” più interessante è quello di ammirare e godersi le fioriture, prime fra tutte quelle di mirabolani, susini, ciliegi, peschi, albicocchi; le varietà da frutto non hanno nulla da invidiare a quelle più blasonate da fiore.
Il lavoro meno gradevole è invece l’inizio del taglio del prato: anche se il mio regime di manutenzione prevede il taglio più o meno regolare di quello che spunta, senza nessuna pretesa di ottenere un bel “pratino”, ogni tanto mi faccio attirare da un progetto di un vero e proprio prato fiorito. Ogni volta che affronto l’argomento però mi rendo conto che è molto più complesso e, paradossalmente, di manutenzione maggiore rispetto alla mia situazione attuale, quindi rimando a tempi migliori.
Se volete approfondire l’argomento, vi suggerisco due letture, una in Italiano e l’altra in Inglese:
- quella in Italiano è “Nativa dei prati” di Elisa Tomat -> scheda Tomat
- quella in Inglese è invece “Meadows by Design” di John Greenlee -> scheda Greenlee
Comunque, leggetevi il libro mentre ammirate i petali dei ciliegi che dolcemente vengono trasportati dal vento…