Ch’ing ming – Limpido e luminoso – da 4/4 a 18/4 2016

In piena primavera, il nome di questo periodo evidenzia la particolare luminosità del cielo di aprile (non oggi, 2 aprile, data in cui sto scrivendo, con cielo coperto che non si decide se piovere oppure no). Vorrei dare un sottotitolo a questo post “Di Chaenomeles, susini e altre Rosacee” per sottolineare il tipo di fioriture…

Aprile biodinamico 2016

Ecco il calendario dei lavori del mese di Aprile. –> Aprile biodinamico 2016 Diciamo subito che il “lavoro” più interessante è quello di ammirare e godersi le fioriture, prime fra tutte quelle di mirabolani, susini, ciliegi, peschi, albicocchi; le varietà da frutto non hanno nulla da invidiare a quelle più blasonate da fiore. Il lavoro…

Aprile biodinamico 2015

Siamo nel pieno della primavera, e anche le giornate ce lo fanno capire. Qui la mattina è fresca, ma con un cielo azzurrissimo, che fa splendere le fioriture dei primi susini.       Ma anche albicocchi, peschi e mirabolani non scherzano!       Ammesso, e non concesso, che abbiate voglia o necessità di…

Per chi inizia…

… e ha tanti dubbi.   Ma con tante riviste e tanti corsi, a cosa serve un’altra proposta? Perché a volte si danno per scontati alcuni concetti e pratiche fondamentali. Se volete scoprire quali sono le regole di base, senza paura di fare domande o di sporcarvi le mani, vi propongo un approccio molto pratico….

Aprile biodinamico 2014

Ecco il calendario dei lavori del mese secondo i principi biodinamici.   Aprile biodinamico 2014   Ne approfitto per ricordare che la Biodinamica è basata su diversi principi ispiratori e diverse tecniche; una delle più importanti è il cumulo, cioè il compostaggio degli scarti di casa,  giardino e orto. Il cumulo del compost in Biodinamica…

Aprile 2013 – calendario

Ecco il calendario per i lavori del mese. Come sempre, adattate i lavori alle condizioni del tempo e alle temperature (io ad esempio sono in ritardo su molti lavori che avrei dovuto fare in Marzo, ma faceva ancora troppo freddo). In particolare per la pulizia delle aiuole, lasciate la terra a riscaldarsi per qualche settimana…

Voce del Canavese – Aprile

  (pubblicato su la Voce del Canavese Lunedi’ 16 Aprile 2012) Aprile – Alchemilla mollis Uso questa pianta come pretesto per parlare dei giardini all’inglese. L’Alchemilla mollis è una bella erbacea perenne con foglie arrotondate dall’elegantissimo colore verde-argento, leggermente vellutate. Dal cespo di foglie emergono in tarda primavera degli steli fiorali con piccole ombrelle di…

APRILE – calendario

Ecco il calendario biodinamico per Aprile. Scusate il ritardo, ma d’altra parte secondo Maria Thun i  giorni della Passione non sono adatti per nessuna attivita’ sulle piante o sul terreno. Ovviamente la ragione è associata all’evento religioso, quindi non sono in grado di esprimere nessuna valutazione in merito. Io di solito, indipendentemente dalle ragioni, cerco di seguire…

APRILE – Deutzia gracilis

  Deutzia gracilis (Hydrangeaceae) Torno a parlare di una pianta dalla fioritura primaverile. E’ sicuramente banale scegliere di scrivere di una pianta fiorita nel mese di pubblicazione, ma credo che sia più interessante leggere di una pianta che si può ammirare nello stesso periodo, piuttosto che ricordarsene diversi mesi dopo. Sono comunque in numerosissima e…