Deutzia gracilis (Hydrangeaceae)
Torno a parlare di una pianta dalla fioritura primaverile.
E’ sicuramente banale scegliere di scrivere di una pianta fiorita nel mese di pubblicazione, ma credo che sia più interessante leggere di una pianta che si può ammirare nello stesso periodo, piuttosto che ricordarsene diversi mesi dopo. Sono comunque in numerosissima e illustrissima compagnia, quindi non me ne preoccupo più di tanto.
Pianta facile, sia come coltivazione che come inserimento in un giardino, la Deutzia gracilis è un arbusto deciduo, con numerosi rami sottili che formano un cuscino arcuato non più alto di 50-60cm.
Le foglie sono lanceolate e verde chiaro e i fiori, tubolari, bianco puro, ricoprono in Aprile i rami in tutta la loro lunghezza.
In questo modo la pianta forma un bel cuscinetto rotondo e morbido, bianco neve per un mese e poi verde, fino alla caduta delle foglie.
I rami hanno l’utile caratteristica di radicare con estrema facilità e quindi, se coltivato in terra, si estende rapidamente per propaggine e i getti radicati possono essere tagliati per creare nuove piantine oppure lasciati, in modo da trasformarla quasi in una tappezzante.
Io lo apprezzo molto di fronte ad altri arbusti più alti, magari con una foglia più scura per creare un contrasto di colore. Però potrebbe anche essere coltivato in una fioriera capace e profonda, in modo da lasciar ricadere i rami flessibili.Ad essere onesti in un vaso non si otterrà mai l’effetto morbido e pieno della coltivazione in terra, ma mi rendo conto che sono poche le persone che hanno la fortuna di avere un pezzettino di terra, per quanto piccolo.
A maggior ragione, quindi, è opportuno usare il poco spazio a disposizione in modo intelligente e creativo: perchè sprecarlo con la solita siepe sempreverde e il solito prato?
Piuttosto è possibile usare ogni centimetro in modo da creare angoli interessanti, gruppi di piante su cui giocare con accostamenti di colori o contrasti di foglie.
E non è vero che ogni singola pianta deve essere interessante sempre.
Anzi, secondo me è opportuno che siano presenti gruppi interessanti solo per un breve periodo; in questo modo si potrà creare un effetto di varietà e si stimolerà l’interesse ad andare spesso in giardino, per cercare cosa c’è di nuovo. Automaticamente lo spazio sarà percepito come più grande e ricco.
Quindi c’è spazio anche per una Deutzia gracilis, arbusto deciduo e in fiore solo per un mese.
Nelle immagini suggerisco alcuni accostamenti di colori per creare un angolo di circa 1mq che sia un’esplosione di colore per almeno due mesi, Aprile e Maggio, e comunque bello fino all’autunno.
Gruppo di colori freddi:
* Deutzia gracilis
* Iris barbata a fiore viola e a fiore bianco (nelle foto rispettivamente I. Amethist Flame e I. Albicans)
* Geranium macrorrhizum
* Allium hollandicum Purple Sensation
Gruppo di colori caldi, ma non troppo:
* Spiraea japonica Goldmound
* Deutzia gracilis
* Tulipa a fiore bianco e giallo (nella foto T. Sweetheart)
* Coreopsis grandiflora
* Potentilla atrosanguinea Red