A gennaio si lavora meno in giardino, e si “sogna” di più: questo è un sogno invernale sotto tutti i punti di vista.
Category: Articoli generici
Siepi miste
Le siepi sono spesso utili, ma questo non significa che debbano anche essere brutte o banali. In questo post, alcuni esempi un po’ diversi, da cui trarre qualche spunto.
Nuovi impianti
Novembre, tempo di impianti! Alcune considerazioni e suggerimenti affinché la vostra nuova pianta inizi la sua vita in giardino con il piede giusto.
Gilda con melo per un frutteto sostenibile
Un esempio di gilda da provare nel frutteto
Rain Garden
Cosa è un rain garden, a cosa serve e come si realizza: una bibliografia ragionata.
Verbena bonariensis
Verbena bonariensis. Una pianta dalla fioritura estiva e che ben sopporta la siccità e un suggerimento di accostamento per una fioritura prolungata.
Gilde in giardino
Il concetto di gilda viene spesso usato in Permacultura, in particolare quando si progetta una food forest. Ma possiamo applicarlo anche in altri contesti. Vi racconto cos’è e come possiamo usarlo in giardino.
Pacciamatura
La pacciamatura: una tecnica per proteggere le piante dagli eccessi di caldo e siccità. Indispensabile in un giardino sostenibile.
Storia di un’aquilegia
Questo primo post sul nuovo giardino è in realtà un ponte fra il vecchio e il nuovo. Ho già parlato a molte persone, e forse anche qui, delle mie aquilegie e del casuale esperimento “à la Mendel”. Comunque, ecco qui un riassunto. Anni fa, quando lavoravo nel vivaio di Valentina e Tullio, L’Erbaio della Gorra,…
Ancora Xia zhi – solstizio d’estate
L’estate, e in particolare la fine di giugno, è una stagione piena di fioriture. Fra tutte, possiamo usare le tante specie di Spiree, sempre utili per forma della pianta e durata dei fiori.
calendario lavori Agosto
Questo è il periodo delle talee semilegnose e delle talee di rose. Se volete capire quali sono i giorni migliori per questo lavoro, bello e gratificante, scaricate il calendario dei lavori del mese –> Agosto biodinamico 2016 Questo metodo si applica soprattutto agli arbusti aromatici: alloro, salvia, rosmarino, ruta, lavanda, timo, artemisia. Adatto anche al…
Tai shu – Grande caldo – da 22/7 a 6/8 2016
In estate, la maggior parte dei lavori è ferma, o si limita al taglio dell’erba, all’irrigazione e al controllo delle infestanti. Nulla di particolarmente divertente da raccontare. Così in questo post vi parlo di un libro che ho appena letto. In effetti, estate e inverno sono i momenti migliori per leggere, e per raccogliere idee…