Per questa seconda puntata entro in casa e, tanto per cambiare, vado un po’ fuori tema.
Infatti, ho pensato a una decorazione da interni, ad esempio da usare come centrotavola oppure su una credenza, ispirata alla ricorrenza buddhista dell’8 dicembre, giorno in cui si commemora e si ricorda l’Illuminazione di Buddha Shakyamuni.
A partire da questo, ho pensato a qualcosa che ricordasse i simboli dell’evento buddhista:
- l’albero di baniano, sotto cui Buddha vegliò per 7 giorni e 7 notti
- la luce della stella del mattino, che annuncia l’alba dell’ottavo giorno
- il fiore di loto che rappresenta il Buddha
ma declinati “all’europea”, con materiali facilmente reperibili:
Questi sono i materiali che servono
- un sottovaso largo e piatto
- una piccola pianta fiorita
- dei rami di edera
- dei rami di lauroceraso
- un pezzetto di canna come portacandela
- una candela
- qualche sasso
Io ho scelto una piantina fiorita di colore rosso, una semplicissima Schlumbergera, soprattutto per creare un contrasto di colori con il verde delle foglie e il bianco della candela, ma potete scegliere anche un fiore reciso, o un ramo di orchidea. Tutti gli altri materiali arrivano dal giardino o da casa.
Ho composto un piccolo giardino posizionando il lauroceraso in modo da creare una quinta verde: per tenerlo fermo, dato che “ovviamente” non avevo né spugna da fioristi né quei bellissimi sostegni per Ikebana, ho infilato i rami in un vasetto capovolto.
Di fronte la pianta fiorita.
Da un pezzo di canna di Arundo donax ho ricavato un supporto in cui ho infilato una candela.
Poi sassi e tralci di edera per mimetizzare i vasi, comporre e sostenere il tutto.
Anche se l’ispirazione originaria non è natalizia, mi sembra che faccia comunque una bella figura nella casa delle feste. Inoltre lauroceraso e edera resistono recisi molto a lungo; è sufficiente lasciar colare un po’ dell’acqua di irrigazione della piantina per mantenere l’umidità e farli durare di più.
Qui i passi di costruzione della composizione:
Questo post partecipa all’iniziativa promossa da Aboutgarden, L’ortodimichelle e Giatosalò
Natale al VERDE
In linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!
partecipano con me:
Abourgarden Blossomzine blog Cakegardenproject Capo Verde GiardiNote Giardino Metropolitano Giato Salò Home Refresh Kokedama & Co La Vie en Rose de Sami L'orto dei colori L'orto di Michelle Madreselva studio di progettazione Orti in progress Pane, amore e magia - diario di una Heidi moderna, e più figa Passeggiando in giardino 4 Piedi & 8.5 Pollici Quattro toni di verde Salvia e Rosmarino Shabby Chic Interiors Ultimissime dal forno Ultimissime dall'orto Un giardino in diretta 25mq-di-verde Vivre Shabby Chic
Trovate tutte le foto in questa cartella Pinterest -> Natale-al-verde
Infine, se vi sentite ispirati, potete partecipare tutti l’ultimo giorno all’evento #opendaynatalealverde2015
Brava! Per le candele ho usato reggicandele a pinza 😉
Un saluto
Carla ( vivreshabbychic.com )
LikeLike
..con un pò di fantasia si può decorare la casa con pochissimo! Solo che a volte non si ha proprio il tempo! Grazie per questo suggerimento !!!
Madreselva
LikeLike
Grazie a te
Diana
LikeLike