Questo è un periodo molto importante perché corrisponde al tempo di piantagione di Febbraio secondo il calendario biodinamico (vedete qui -> calendario biodinamico febbraio 2016). Inoltre il nome del calendario cinese fa riferimento alle condizioni meteo che favoriscono al massimo la radicazione e il risveglio delle piante in terra: le prime piogge di primavera. Approfittando…
Tag: fioriere
Tashu, Grande Caldo (22/7/2012-6/8/2012)
Secondo il calendario cinese questo è l’ultimo periodo dell’estate. Anche nei miei ricordi il grande caldo durava fino all’inizio di Agosto e poi, intorno a Ferragosto, arrivavano i temporali a spazzare via l’afa. Adesso è come se la terra e le piante fossero ormai stanche di caldo e di sole e avessero bisogno di…