Gennaio biodinamico 2014

on

Buon anno (di lavori) a tutti.

 

Quest’anno, oltre agli elementi più significativi del calendario biodinamico, cioè le fasi della luna rispetto all’equatore celeste (ascendente e discendente) e i nodi lunari, ho inserito le fasi della luna rispetto alla Terra e al Sole (nuova e piena).

 

Seguo le indicazioni fornite da Pierre Masson, adattate ai lavori in giardino, con piante ornamentali e piante da frutto, mentre fornisco solo pochi accenni ai lavori nell’orto perché sono abbondantemente disponibili in molti altri posti e io ne ho poca esperienza.

Ripeto però un suggerimento di buon senso: il calendario fornisce le indicazioni sui periodi più favorevoli per determinate attività; è evidente che deve essere adattato alle effettive condizioni climatiche e alla disponibilità di tempo. Non ha senso vangare sotto la pioggia o su terreno gelato oppure “giocare con le cesoie” solo perché un determinato giorno è indicato come il più adatto per piantare alberi e arbusti oppure potare le viti o le siepi …

 

Fate quindi quello che potete; se proprio dovete ridurvi al minimo, il mio suggerimento è quello di evitare i giorni sfavorevoli per il terreno (giorni di luna nuova e piena, e nodi lunari) e per il resto sforzatevi di osservare e sentire quello che succede al suolo e alle piante.

 

Buon lavoro!

Gennaio biodinamico 2014