lavori gennaio e Hsiao han (5-19/1/2017)

Ecco il calendario dei lavori del mese di gennaio secondo le indicazioni dell’agricoltura biodinamica. –> gennaio-biodinamico-2017 I suggerimenti si basano sui due calendari più famosi di questo metodo, il “Calendario delle semine di Maria Thun®” e il “Calendario dei lavori agricoli” di Pierre Masson. Io mi trovo bene studiando entrambi: il primo contiene, oltre al…

calendario lavori gennaio 2016

Inizia un nuovo anno. Questo per il giardino è un mese di riposo, o almeno si spera perché vuol dire che il tempo è sufficientemente freddo (idealmente con una bella coperta di neve sulle aiuole). E’ quindi tempo di programmi e analisi critica dello spazio, soprattutto per quanto riguarda le piante erbacee. Qui il link…

Gennaio biodinamico 2015

  Ecco un nuovo anno, iniziato  con il freddo, una leggera spruzzata di galaverna e un sole bellissimo! Come sempre nella vita, c’è chi ha troppo e chi niente, ma vorrei un pochino della neve che è caduta in altre zone (sono un pochino, eh!) perché il caldo fino a poco tempo fa aveva ingannato…

Gennaio biodinamico 2014

Buon anno (di lavori) a tutti.   Quest’anno, oltre agli elementi più significativi del calendario biodinamico, cioè le fasi della luna rispetto all’equatore celeste (ascendente e discendente) e i nodi lunari, ho inserito le fasi della luna rispetto alla Terra e al Sole (nuova e piena).   Seguo le indicazioni fornite da Pierre Masson, adattate…

Hsiao han – Ta han, Piccolo e Grande Freddo (5/1/2013-3/2/2013)

        Gennaio, di solito il mese più freddo dell’anno. L’anno scorso è stato decisamente anomalo: relativamente caldo, grandi nevicate, temperature a picco. Condizioni molto difficili per le piante e, di conseguenza, per il giardino. Il caldo aveva illuso i vegetali di essere arrivati alla fine dell’inverno e quindi la linfa aveva ricominciato…

Gennaio 2013 – calendario

Nuovo anno, primo mese del calendario secondo le indicazioni dell’agricoltura biodinamica. Per informazioni dettagliate su metodi di coltivazione, uso di preparati, concetti di base, fate riferimento a testi o siti internet dedicati. Qui io fornisco solo un riassunto sintetico delle principali caratteristiche del mese: giorni fiore/foglia/frutto/radice; apogeo e perigeo, nodi ascendente e discendente che forniscono…