Gennaio biodinamico 2015

on
la prima alba dell’anno nuovo

 

Ecco un nuovo anno, iniziato  con il freddo, una leggera spruzzata di galaverna e un sole bellissimo!

Come sempre nella vita, c’è chi ha troppo e chi niente, ma vorrei un pochino della neve che è caduta in altre zone (sono un pochino, eh!) perché il caldo fino a poco tempo fa aveva ingannato i narcisi che hanno cominciato a spuntare e temo che adesso soffrano per il freddo asciutto; meno male che ho da parte ancora delle foglie per una pacciamatura d’emergenza da mettere però nelle ore centrali e soleggiate, in modo da non intrappolare il gelo sotto la coperta.

 

Comunque, ecco qui il calendario del primo mese, che secondo il calendario cinese è invece l’ultimo dell’anno precedente.

Gennaio biodinamico 2015

 

Questo mese corrisponde grosso modo a due periodi, Hsiao han e Ta han, rispettivamente Piccolo Freddo e Grande Freddo.

Anzi, ad essere precisi, oggi 1 gennaio siamo ancora nel periodo Dong zhì, quello del Solstizio d’Inverno.

Per festeggiare il capodanno cinese ed entrare ufficialmente nell’anno della Capra dobbiamo aspettare l’inizio di febbraio. Il capodanno sarà esattamente il 19 febbraio, anche se il primo periodo del nuovo anno, Li chun, Inizio della primavera, comincerà il 4 febbraio.

Complicato?

In realtà, essendo collegato ai cicli lunari, il calendario cinese è molto più vicino alle esigenze di chi lavora la terra o comunque con la natura.

Se siete interessati, qui trovate delle informazioni a riguardo.