Inizia con questo post la mia partecipazione all’iniziativa Natale al VERDE 2015.
Io interpreto l’aggettivo “verde” in senso vegetale, e magari ecologico, più che associato al colore, quindi le immagini saranno poco “verdi”, ma pazienza.
Il primo post parte da un’esigenza molto prosaica, cioè quella di proteggere i vasi delle piante un po’ più delicate dal gelo: vi propongo così un vestito allegro per le piante sul balcone o sul terrazzo, che di solito in inverno sono tristi e spogli.
In questo modo, anche nelle giornate più buie, potrete guardare fuori dalla finestra e sorridere.
La base “funzionale” si ispira alla protezione che si applica alle piante a inizio inverno, una bella pacciamatura fatta con foglie secche alla base delle piante, per proteggere le radici e il terreno.
Lo ripeterò fino allo sfinimento: la pacciamatura vegetale è il modo migliore per proteggere il suolo, sia in inverno che in estate; si ispira al bosco, dove se ci fate caso, il terreno è sempre ricco, soffice, fresco in estate e non gelato in inverno.
Chiaramente, per le piante in vaso la pacciamatura deve proteggere non solo la superficie, ma anche i lati, cioè di fatto la zolla che, rispetto alle piante in pieno suolo, è più esposta agli sbalzi termici.
A partire da questa esigenza, è possibile creare una protezione invernale che sia non solo utile ma anche esteticamente gradevole e ispirata all’occasione delle feste.
Potete iniziare con un rettangolo di fibra di cocco oppure di tela di sacco, da avvolgere intorno al vaso.
Lasciate un po’ di spazio e riempite bene l’intercapedine con foglie secche, in modo da tenere calde le radici.
Poi legate con una corda, e sbizzarritevi con le decorazioni.
Se vi piace lo stile più semplice, potete limitarvi a qualche giro di corda, eventualmente scegliendone una colorata.
Qui ho usato un tubetto di gomma “animata” che si usa come sostegno per i rampicanti
Con un passo in più, potete aggiungere dei decori ispirati al Natale o allo stile che preferite, ad esempio qualche pigna, dei rametti e nodi un po’ elaborati. Io ho poca manualità, così in questo esempio ho vestito un vaso di Azalea con tela, cordino rosso e un chiudipacco recuperato da un regalo del Natale scorso.
Questo post partecipa all’iniziativa promossa da Aboutgarden, L’ortodimichelle e Giatosalò
Natale al VERDE
In linea con il periodo che stiamo vivendo, la creatività è di scena con le inedite e originali proposte di tanti blogger per un progetto davvero al passo con i tempi!
Partecipano con me:
Ottimo consiglio, pacciamatura forever! Per me che ho un giardino in montagna è stata una delle prime pratiche di giardinaggio che ho imparato e che funziona a meraviglia 😉
LikeLike
Proprio così: pacciamatura forever! E anche in estate riduce moltissimo le irrigazioni perché mantiene il terreno più fresco e umido; questa magari in montagna non è un’esigenza, ma in pianura e anche al mare è indispensabile. Al mare quella più “bella” secondo me è di ghiaia e pietre.
LikeLike
grazie Diana, molto utile e decorativa la tua protezione invernale!!! Vero spirito green
LikeLike
Grazie a te: guardando le foto mi sono resa conto che la mia definizione di green è un po’ arancione, ma fa lo stesso 😉
LikeLike
Che bella idea, arricchirò i miei vasi, avvolti nel tnt bianco per l’inverno, con qualche decorazione naturale e il balcone sembrerà meno triste in effetti! Grazie!
LikeLike