Hsiao man – Pienezza dei cereali (20/5/2012-4/6/2012)

on

Questo periodo rappresenta la fase in cui le spighe dei cereali cominciano ad ingrossare, anche se non sono ancora mature.

Il tempo dovrebbe essersi consolidato, con giornate calde e piene di sole. In Cina questo periodo era spesso associato a piogge calde e umide, quindi un tempo che poteva causare reumatismi e torpore.

Io invece riesco ad associare due immagini, un po’ diverse fra loro ma accomunate dal colore: le ciliege e la Potentilla atrosanguinea.

Le ciliege sono maturate i giorni scorsi; ho un grande e vecchio albero, che di solito si riempie di frutti precoci ogni due anni.

Due anni fa era pienissimo e ne ho fatto scorpacciate, l’anno scorso non so cosa sia successo, ma mi sembrava pieno di frutti e poi, da un giorno all’altro, erano tutti spariti.

Una possibile spiegazione è che uno stormo di uccelli-idrovore sia passato mentre non c’ero e abbia fatto piazza pulita.

Quest’anno sono stata previdente; le ho raccolte, almeno fin dove arrivavo con la mia scaletta senza capitombolare giù e ho fatto la marmellata.

La Potentilla atrosanguinea è una Potentilla erbacea, con stupende foglie palmate argentee e vellutate da cui emerge uno stelo fiorale con un delizioso fiore rosso come una ciliegia.

Dovrò provare a riprodurne tante e piantarle nella zona a fiori bianchi, che ha il ciliegio sullo sfondo. In questo modo l’anno prossimo (oppure fra due) avrò tante sferette rosse in alto e tante roselline rosse in basso. Oltretutto, dato che in questa parte dell’aiuola sono presenti soprattutto Rose rugose alba e qualche Peonia erbacea a fiore bianco, le Potentille usate come tappezzante dovrebbero creare un bell’effetto sia durante la fioritura sia dopo.

Ultima nota: completo questo post il giorno 21 e sta piovendo, ma non la pioggia calda e umida dei cinesi; una antipatica pioggia fredda, di quelle che ti entrano nelle ossa. Spero che almeno faccia bene ai cereali!