Novembre biodinamico 2014

on

 

 

 

Scusate il silenzio dei mesi scorsi; adesso però si deve lavorare sul serio.

Questo è per me il periodo più interessante dell’anno, quello in cui si mettono in pratica le idee di cambiamenti e correzioni maturate nelle altre stagioni.

Provi ad alzare la mano chi non trova in giardino almeno una delle seguenti situazioni:

– piante cresciute oltre misura perché non avevamo valutato bene le distanze di impianto

– piante stentate (o assetate) per avere scelto un luogo poco adatto alle loro esigenze

– piante che quest’anno hanno fiorito poco (soprattutto perenni) e che sembrano invecchiate e stanche

– zone semplicemente poco felici, oppure che ci sono venute a noia.

 

Ecco, vediamo tutto questo come un’opportunità non solo di correggere qualche errore ma anche di fare un po’ di “revamping” in giardino e organizziamo qualche trasloco.

E’ anche, comunque il periodo migliore per mettere a dimora nuovi esemplari di arbusti e alberi, quando sono entrati in riposo vegetativo ma prima che la  terra geli (limitatamente alle specie a foglia caduca, perché quelle sempreverdi, soprattutto le conifere riposano in estate).

Quindi, mano alla vanga, occhio al calendario e al lavoro!

Novembre biodinamico 2014