Febbraio, inizio della primavera nel calendario cinese. E anche nella tradizione italiana, perché quest’anno il 2 febbraio è il giorno della Candelora, e “se piove il dì della Candelora dell’inverno siamo fora, se c’è sole o tira vento dell’inverno siamo dentro”. Se non sbaglio le previsioni danno una perturbazione in arrivo, evviva! Cosa si fa…
Tag: febbraio
Yu shui – acqua di pioggia – da 19/2 a 4/3 2016
Questo è un periodo molto importante perché corrisponde al tempo di piantagione di Febbraio secondo il calendario biodinamico (vedete qui -> calendario biodinamico febbraio 2016). Inoltre il nome del calendario cinese fa riferimento alle condizioni meteo che favoriscono al massimo la radicazione e il risveglio delle piante in terra: le prime piogge di primavera. Approfittando…
Febbraio biodinamico 2016
Secondo mese dell’anno, vero inizio dei lavori in giardino in preparazione della primavera. Si finiscono le potature e gli impianti, si puliscono le aiuole dalle protezioni invernali in modo che le prime piogge stimolino il risveglio dei microrganismi del suolo e delle radici. Febbraio biodinamico 2016 Alcuni bulbi iniziano a spuntare o addirittura a fiorire:…
Febbraio biodinamico 2015
Eccoci a febbraio. febbraio biodinamico 2015 Scusate il ritardo ma mi sto appena alzando dal letto dove sono rimasta bloccata 4 giorni a causa dell’influenza; non sto benissimo, ma almeno oggi mi reggo in piedi. Questa è una delle ultime albe prima di mettermi a letto Le previsioni annunciano neve nei prossimi…
Febbraio biodinamico 2014
Eccoci a febbraio. Neve, pioggia, tutto sommato poco freddo. Non faccio nessuna previsione su come sarà la primavera… L’unica cosa certa è che adesso, se il tempo lo permette, si ricomincia davvero! febbraio biodinamico 2014
Li ch’un – Yu shui, Inizio della primavera e Acqua piovana (4/2/2013-4/3/2013)
Questo periodo è l’inizio dell’anno in Cina. In realtà il calendario cinese è luni-solare, cioè considera sia i mesi lunari sia gli eventi astronomici legati alla posizione della Terra rispetto al Sole. I 24 periodi, quasi tutti di 14 giorni l’uno, che suddividono l’anno e che danno il nome a questi post,…
Febbraio 2013 – calendario
Ecco il calendario dei lavori di Febbraio. Come al solito: buon senso e sensibilità, soprattutto in questa stagione in cui l’inverno praticamente non si è visto (almeno qui). Questo vale soprattutto nel lavorare la terra, se è ancora troppo fredda aspettate. Febbraio biodinamico 2013
FEBBRAIO – calendario
Avevo deciso di cominciare a pubblicare un calendario dei lavori secondo i principi della biodinamica. Date le temperature e le precipitazioni di questi ultimi giorni, sembra una barzelletta, ma comunque ci provo. Speriamo che serva nella seconda metà del mese, perchè ovviamente per ora non si fa proprio nulla, salvo aspettare il disgelo. Comunque, si può…